Le stenosi ureterali sono una patologia rara.
Spesso, se ci sono dalla nascita, colpiscono la “zona di passaggio tra rene ed uretere”. In realtà sono delle malformazioni, o meglio malfunzionamenti di questa zona dell’uretere, e richiedono un approccio chirurgico di correzione.
Le stenosi più basse, invece, sono generalmente secondarie ad altre patologie/trattamenti operativi sull’uretere.
Una corretta diagnosi topografica, eseguita con la giusta tempistica, ed un trattamento operativo (si tratta di un intervento delicato) permettono di recuperare completamente e “salvaguardare” la funzione del rene a monte.